View Single Post
Old 20-02-2007, 15:15   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Interessa a me.

Scommetto che ci troverò scritto, come sanno ormai anche i sassi, che il TDP dichiarato da AMD è calcolato sul massimo possibile teorico mentre quello intel su uno scenario di utilizzo reale.

Scommetto anche che ci troverò scritto, come sanno ormai anche i sassi, che il TDP di AMD include anche il controller di memoria, che consuma significativamente e che nei processori intel sta dentro al chipset.

I due motivi suddetti fanno della tua sparata... una sparata :>
Sulla carta sono simpatici da leggere "controller integrato" "TDP farlocco", ecc... Però poi nei test:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...a-3-ghz_9.html
PC con 6000+ consuma 45W più del PC con E6600
E allora tutta la teoria va a farsi benedire.
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
@rutto
In idle, cioè in buona parte del tempo in cui è acceso un computer (è chiaro poi che dipende dall'utilizzo), i consumi delle piattaforme AMD sono comunque migliori.
Ben vengano versioni a consumi ancora ridotti.
Giusto, c'è però da dire che le CPU Intel sono a 1,6GHz mentre quelle AMD a 1GHz, inoltre il discorso si complicherebbe leggermente
Se infatti prendiamo il caso di prima, abbiamo che il PC con 6000+ rispetto a quello E6600 consuma in idle 18W in meno.

Per arrivare quindi alla parità di consumi dovremmo presumere che il mio sistema stia per il 75% del tempo in idle e per 25% del tempo in uso (lavori 1 ora sì e 3 no).

Se più del 25% del mio tempo totale davanti al PC lo sfrutto con la CPU in uso il beneficio del minor consumo in idle è quindi svanito.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1