View Single Post
Old 20-02-2007, 12:01   #16
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
oltre ai dati + clamorosi emersi, sorprendente anche che google non usi scsi/sas... avevo sempre pensato che, oltre a maggiori prestazioni per la maggiore vel. di rotazione, vista la fascia di mercato pro a cui le unità con tali interfacce sono rivolte, ed i prezzi, i dischi scsi/sas fossero costruti in modo da fronire anche affidabilità sensibilmente maggiore... se ad un colosso dell'it come google,il quale ha un core-business in cui proprio gli hdd sono cosa fondamentale, scsi/sas proprio non interessa, forse ci sono d afare serie rivalutazioni anche su questo tipo di prodotti ...
L'approccio di Google ai server è famoso: infatti da sempre ha prediletto estesi cluster di computer economici a costosi server di fascia alta. Dal punto di vista di costo/prestazioni la convenienza è palese. Per contro avere tanti computer, invece di pochi, li espone ad un maggiore tasso di rotture a parità di prestazioni, anche (evidentemente) per l'utilizzo di hardware meno sofisticato.

Ma è noto che Google abbia algoritmi proprietari molto sofisticati per la gestione degli errori (la perdita di un HD, infatti, non è un evenienza accidentale per loro, ma un fatto statistico) e quindi riescono ad ovviare al problema, inoltre con i loro algoritmi di clustering allo stato dell'arte riescono comuque ad ottenere le prestazioni necessarie (pazzesche!!) anche con hardware non al top.


Insomma alla fine quello che è importante è il software. Con le prestazioni di un processore che oggi possiamo avere in un cellulare la NASA ha portato l'uomo sulla Luna. Le prestazioni che abbiamo oggi sul desktop, superiori a quelle di un Cray degli anni '80 da 10 miloni di $$, spesso non sono sufficienti a far girare in modo decente un word processor o un OS come Vista...

Ultima modifica di Criceto : 20-02-2007 alle 12:24. Motivo: Aggiunta considerazione
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1