View Single Post
Old 20-02-2007, 11:43   #9
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
veramente sorprendente ....

oltre ai dati + clamorosi emersi, sorprendente anche che google non usi scsi/sas... avevo sempre pensato che, oltre a maggiori prestazioni per la maggiore vel. di rotazione, vista la fascia di mercato pro a cui le unità con tali interfacce sono rivolte, ed i prezzi, i dischi scsi/sas fossero costruti in modo da fronire anche affidabilità sensibilmente maggiore... se ad un colosso dell'it come google,il quale ha un core-business in cui proprio gli hdd sono cosa fondamentale, scsi/sas proprio non interessa, forse ci sono d afare serie rivalutazioni anche su questo tipo di prodotti ...

poi, con "scandisk" (fa molto win 9x ), si intende il controllo del disco di win ?
c'è anche un modo win-indipendente, significativo, ma semplice e rapido, per verificare l'insorgere dei problemi ? inoltre, ci sono altri test affidabili e magari ancor più dcisivi alla portata di tutti ?
(so che eventualmente anche altri os hanno tools analoghi, ma intendevo senza stare a installare un os solo per testare un disco...)
per esempio, le utilities di diagnostica e test, di cui non si parla, che tutti i produttori di hdd forniscono, sono vagamente affidabili o si basano sui dati SMART per la loro diagnosi dopo che hanno "testato" il disco ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1