|
Info su nuovo PC per gioco (ma non molto), grazie.
Vengo da tre sistemi AMD, quindi di Intel so poco o nulla, ma il fatto che il core duo viaggi forte mi basta per passare a questa piattaforma.
Ditemi che ne pensate, non ho più la malattia dell'overclock, ma vorrei un sistema reattivo e potente, qualche FPS (ma per quelli ho anche XboX360), encoding di DVD, DIVX, e poco altro, navigazione ecc...
CPU: E4300 da portare dove arriva (ma almeno come un E6400)
Mobo: Asus P5B o mi consigliate qualcos'altro? Diciamo che non cerco il 100% dell'overclock, (come ai tempi AMD con la Lanparty) ma almeno mi deve permettere di variare FSB, molti, voltaggi, divisori RAM ecc...
Ram: Ecco qui chiedo a voi, che vantaggi avrò con delle 800 al posto delle 667? Perchè in 2 giga posso spendere 120 euro come 250. Ai tempi di AMD servivano ram che tenessero 300 per seguire l'FSB della CPU spinta oltre i 280, ma ora? A che servono ram da 800 se il Conroe spara 260 x 9 ? Illuminamatemi please.
HDD: Ho già un Raptor 74gb SATA più un WD800JB ide.
Scheda video: La mia gloriosa 7800GTX 512mb PCI E.
Ali: Ho già un ottimo Superflower plug cable.
Ditemi un po' che ne pensate, soprattutto è su scheda madre e ram che ho più dubbi.
Grazie.
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere  ), PSU Seasonic Focus+ Gold 650W, SSD Crucial MX 500 1TB, Case Haf XB EVO, Monitor Samsung C32HG70 2K.
|