Per crocco1971: GRAZIE!! innanzitutto
Quote:
Sono SIMM a 72 pin da 8MB l'una, quindi in totale 16Mb per ogni SBC.
60ns è la velocità di accesso.
Puoi forse trovare qualcosa di più grosso su ebay, le fabbricavano con dimensioni fino a 64Mb per banco (puoi quindi arrivare a 128Mb totali).
La presenza di tali memorie significa che probabilmente il processore ha una velocità di bus esterno di 66Mhz.
|

Probabilmente hai ragione tu 256mb sono eccessivi per l'utilizzo che è stato fatto di queste schede. Avendo 2 banchi da 8mb riesco al limite a montarci 16mb su una scheda sola.
Quote:
Mi spiace deluderti ma non ha un S-Video, ma un più canonico PS/2.
Gli altri controller sono per disco floppy, secondo canale IDE, porta parallela, seriali, ecc.
Ha anche un'espansione PC104, non molto utile ai nostri scopi.
|
Avendo un solo canale PS/2 quindi solo tastiera immagino
Gli altri canali porta parallela, seriali, ecc... come posso convertirli con adattatori standard?
Quote:
Per il modello, dovresti trovare una sigla vicino ai banchi di RAM o al processore, tipo SBC-558, PPC-5220, HS-5260, ecc.
|
Sigla vicino al banco di ram: AAI0586/S Rev.4
Google mi trova
QUESTO
Si dice:
Quote:
The AAI0586/SE board from Datasound Laboratories is a slot CPU which supports Pentium and Pentium MMX processors. It also provides 10 Base-T Ethernet facilities with RJ45 and AUI interfaces and high-performance graphics.
The 12-layer design ISA board has a flash disk connector and COM1 and two RS232 ports, 2Mb video ram PS/2 keyboard, floppy and EIDE hard disk and system interfaces.
Other connections on the board include an M-Systems disk-on-chip, 1- 144 Mb socket, an LPT connector , a PC/104 bus, 16bit (female) connector, a universal LCD/TFT connector and an ISAbus with Universal Serial Bus on-board.
The AAIO586/SE needs a 5V DC power supply and has an optional rechargeable CMOS battery. Memory requirements are met by the on- board cashes of 256KB, 512KB or 1MB with up to 256MB dram.
With control monitoring of temperature, air cooling and all voltages, the board is software-compatible with MS-DOS/PC-DOS, OS/2, Unix, 80x86 and 80x87 software, X-Windows, Windows, Windows 95 and Windows NT.
|
Quote:
Comunque: è inutilizzabile con Windows, qualsiasi versione tu voglia utilizzare (sono schede sviluppate quando esisteva solo Windows 3.11).
Però, se riesci ad aumentare la RAM ad almeno 32MB (meglio 64Mb) ci puoi far girare tranquillamente un sistema Linux in modalità testo, controllandolo poi in remoto.
|
Ho windows 3.1...ma non lo userei!al massimo Windows NT
Al limite con 16mb so che unix gira ed anche versioni di linux leggerissime
A questo punto vedrei come va...se utilizzabile da muletto bene, altrimenti vorrei farla funzionare giusto per hobby, la uso per qualche applicazione di elettronica al massimo.
Quote:
Per l'utilizzo, non vedo connettori di alimentazione, quindi la scheda prende alimentazione dal bus ISA.
|
Come faccio a sapere su quale piedino metterle i 5V necessari all'alimentazione?
Dov'è l'universal LCD/TFT?
Intanto mando una e-mail Datasound Laboratories e vedo se mi mandano il datasheet.
Quante ne sai.Ma ci lavori o hai trovato qualche buon link da passarmi??
Straquoto il tuo muletto!