X Sirio:
guarda che bisogna scendere a compromessi.
+ piccola è la riduzione di prezzo,+ basso è il rischio dell'operazione,+ le imprese possono sopportarlo anche in vista di politiche puramente sperimentali.
Inoltre guarda che le vendite salirebbero eccome!
NN serve farli costare 15 euro per ottenere quello che vogliamo noi!
è una questione di prezzi di riserva dei consumatori,e stai pur certo che per MOLTISSIMI videogiocatori un abbassamento a 30 euro porterebbe all'acquisto dell'originale (anche perchè a prezzi come quello,il consumatore INIZIA a prendere in considerazione quelle che poi sono le caratteristiche migliori dell'avere originale-gioco perfetto al 100%,supporto,aggiornamento,gioco on-line,ecc-tutte cose che prima per un prezzo ECCESSIVAMENTE il di fuori del proprio prezzo di riserva ,nn venivano manco calcolate.!)
Inoltre considera che sarebbe una cosa UTILISSIMA PER IL MERCATO!
perchè anche se l'abbassamento sarà piccolo ma sarà accompagnato da un aumento delle vendite almeno che porti in pareggio,farà CAPIRE alle imprese che è una strda che POSSONO intraprendere!
X wewewe:venne pubblicata ultimamanete su un settimanale un articolo che faceva chiaramente vedere che i costi ci sono eccome ma sono assolutamente minori rispetto ai prezzi attuali.
Inoltre QUI NN SI PARLA DI RIDURRE I PREZZI E QUINDI I GUADAGNI (ricavi) DELLE IMPRESE!
qua si parla di politiche di prezzo che garantiscano alla fine un guadagno almeno pari (ma sarebbe senz'altro superiore) a quello con le attuali politiche di prezzo.
__________________
-demonmik-
------------------------------
NON PERDONERò MAI NOè PER AVER IMBARCATO ANCHE UNA COPPIA DI ZANZARE...
|