View Single Post
Old 17-02-2007, 19:30   #2
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
no, non è così. se è vero che a livello di grandezza del sensore siamo là e anche vero che la plastica in più del corpo serve a molte cose. in primo luogo hai lenti più grandi e di norma più luminose di quelle montate sulle compattine. poi calcola che su molti modelli attualmente trovi oltre alla ghiera dello zoom anche quella della messa a fuoco, due cose molto importanti. oltre a ciò sul corpo trovi anche le rotelline per l'accesso diretto a esposizione per esempio e diaframmi, cosa che le compattine si sognano. la 6500 della fuji...è l'unica invece che deficita di diverse di queste cose e che potrebbe essere definita una compattina dal corpo grande ma le altre, la 9600 o la fz50 per esempio nell'impostazione della macchina sono praticamente delle reflex con obiettivo fisso. resta fermo il discorso che per avere un vero salto qualitativo a livello di immagine devi passare alla reflex, le compattone in più rispetto alle compattine ti offrono solo una serie di comandi che ti danno maggiori possibilità di controllo in fase di scatto.
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso