Quote:
Originariamente inviato da m4nticore
Ho appena finito di compilare il mio nuovo sistema gentoo, finalmente m sn deciso a provarlo dopo un annetto di debian ^__^ Ho compilato il sistema base, xorg e xfce4. Ho visto che nei packages è presente xfce4.4 ma è testing. C'è un modo per installarla comunque? Così come per gli altri software che si trovano in quello stato? Thanx ^___^
|
sì in effetti questo era uno dei miei più grandi dilemmi appena installaio gentoo anch'io... non capivo perchè la gestione dei pacchetti era così complicata. ci vuole un po' di tempo per capire che portage è in realtà un sistema eccezionale...
cmq la risposta alla tua domanda è questa. portage legge le impostazioni relative alla compilazione, use flag eccetera nel profilo di sistema e nel file make.conf.
tuttavia possono esserci situazioni particolari per cui determinati pacchetti devono essere compilati con altre impostazioni rispetto a queste globali. queste impostazioni locali vengono specificate in questi files (cerco di farla molto breve):
/etc/portage/package.use -> contiene delle coppie PACCHETTO LISTA_USE_FLAG. il pacchetto verrà compilato secondo queste use flag (oltre a quelle globali). ad es. se ho la use gtk nel make.conf e non voglio usarla per un pacchetto, in questo file scrivo PACCHETTO -gtk
/etc/portage/package.keywords -> coppie del tipo PACCHETTO ARCHITETTURA. i programmi marcati come testing, cioè ~x86 (per l'architettura x86) non sono considerati di default da portage (a meno che non è specificato ~x86 nel make.conf). per considerarli si inseriscono in questo caso. ad esempio xfce-base/xfce4 ~x86
attenzione. solo il pacchetto specificato in quel file sarà preso dal ramo testing, ma non le sue dipendenze. quindi per installare xfce4 probabilmente dovrai inserire molti pacchetti in questo file.
/etc/portage/package.mask -> maschera a portage un pacchetto. se ad esempio ho installato il kernel gentoo-sources-2.6.19 e non mi interessa che in futuro venga aggiornato, allora inserisco quel pacchetto in questo file
/etc/portage/package.unmask -> serve per smascherare i pacchetti che sono marcati come M+ oppure M~. inserendo un pacchetto in questo file, questo verrà considerato come + (cioè stable) oppure ~ (testing)
suggerimenti:
- in questo sito puoi vedere la situazione in tempo reale dei pacchetti in portage
http://packages.gentoo.org/
- per aggiornare il sistema dai emerge --sync && emerge -DNu world
tuttavia io quando aggiorno, prima di compilare direttamente dò sempre prima un emerge -DNupv world così posso vedere se nei pacchetti che vuole aggiornare è stata inserita qualche use flag nuova e se è il caso di abilitarla o meno prima di compilare il pacchetto aggiornato.
- dopo un emerge quando ti dice che ci sono file di configurazione da aggiornare dai etc-update