View Single Post
Old 17-02-2007, 11:27   #4
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Usare due hard disk è la cosa migliore, perché ti permette di evitare di ripartizionare, operazione che, sebbene molto più sicura di qualche anno fa, non è comunque piacevole.
Dopo l'installazione non serve modificare niente nel bios. Kubuntu (ogni distro, se è per questo) sovrascriverà l'MBR del disco di avvio in modo che ad ogni avvio del computer compaia un menu che consente di scegliere se avviare windows o linux.

Linux può generalmente leggere le partizioni NTFS, che, dopo l'installazione, dovrebbero comparire tra le altre. Ci sono anche delle soluzioni che permettono la scrittura, ma non so se Kubuntu le utilizzi di default; in ogni caso non sono particolarmente complesse da aggiungere in un secondo momento.
Windows invece generalmente non vede i filesystem linux, a meno di installare del software particolare che però non funziona con tutti i filesystem disponibili.

Kubuntu è una versione della distro Ubuntu che utilizza il desktop environment (un insieme di programmi che forniscono l'interfaccia grafica del sistema e di applicazioni di ogni genere) KDE, mentre Ubuntu utilizza il desktop environment Gnome. Personalmente, non amo KDE e preferisco di gran lunga Gnome, ma si tratta di gusti personali. Cercando su Google troverai centinaia di screenshot, ma chiaramente per decidere devi provare personalmente.

Differenza tra CD e DVD: non so nel caso di Kubuntu, generalmente il DVD ha più programmi su disco ed evita di doverli scaricare da internet. Nota importante: se decidi di installare qualcosa, scordati il metodo windows (cerco il sito, scarico il programma, clicco su setup.exe), le distro linux hanno un'applicazione che si chiama package manager che include un elenco di tutto il software disponibile e che si occupa di scaricarlo da internet ed installarlo insieme a tutte le dipendenze richieste. Il package manager si occupa anche degli aggiornamenti.
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso