View Single Post
Old 07-05-2002, 20:18   #13
tiffany
Member
 
L'Avatar di tiffany
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 38
Perbacco!
Tutto sommato a me non interessa fare cose alla Spielberg, mi diletto a montare le riprese di gite, vacanze etc., faccio qualche servizio di matrimonio e cosine simili, niente di eccezionale per cui mi basta la macchina che ho anche se devo dire che è un pochino lenta, qualche volta. Risolto il problemino che avevo dei tremolii che rendevano i titoli scorrevoli e le transizioni uno schifo, trovato (grazie ai conigli di raptor ) il modo di aggirare le flashate verdi e le distorsioni in acquisizione da adattatori vhs per videocamera, imparato (grazie alle guide del sito e al mitico raptor ) il modo di creare i VCD con risulotati soddisfacenti; COSA MAI POTREI DESIDERARE DI PIU'?
Mah, forse più velocità nella creazione dei file video, la possibilità di creare file video più lunghi di 10 minuti a 704 x 576, la visualizzazione in tempo reale delle anteprime in fase di montaggio, un po' più di effetti di transizione, la possibilità di intervenire sugli spezzoni video da montare (mi piacerebbe poter creare degli effetti tipo seppiature, bicromie come faccio per le fotografie, degli invecchiamenti di pellicola.......)...può bastare come desiderio?
Ma non fa niente, imparerò. A proposito già che rompo lo faccio per bene: 1 - ho sentito parlare in un post di un programma che si chiama Hollywood, cosa è e a che cosa serve?
2 - Se voglio creare un VCD a 352 x 288, e acquisisco gli spezzoni a questa risoluzione anzichè a 704 x 576 come faccio abitualmente passando il tutto a TMPGENC, mi pare di avere meno qualità. E' così o me lo sono sognato?
3 - e ultima rottura. Mi è stato chiesto da un amico se esistonoin commercio degli adattatori per le cassette video8 da utilizzare nei videoregistratori. esitono?
Scusa la lungaggine, ma stasera eri tu la vittima prescelta

Ciao
__________________
TIF
tiffany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso