View Single Post
Old 15-02-2007, 21:12   #47
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da panelmo Guarda i messaggi
Ciao ho letto la vostra discussione e vorrei sapere se c'è qualcuno che può spiegarmi in modo dettagliato come inserire i programmi sulla mia nuova hp 50g.
Vorrei, inoltre se possibile, qualche consiglio su programmi che mi permettano di inserire testi con formule e disegni nella calcolatrice.
Ho provato ad andare sul sito del supporto tecnico della hp ma è tutto in inglese.
Grazie dell'aiuto a chiunque possa darmi una mano....ho esami in vista.
Se sai l'inglese, su http://www.hpcalc.org/ troverai senz'altro risposte ai tuoi quesiti, se no guarda un pò questi siti sull'hp 48, magari trovi qualcosa anche sulla 50g+: LINK

Oppure http://www.graphingcalculators.net/

i linq in fondo a questa pagina

Hai dunque comprato la 50g+?

Prime impressioni?
Come ti trovi?
E'facile da usare?
In che facoltà la usi?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso