View Single Post
Old 30-06-2003, 11:29   #5
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Re: [Considerazioni Estive] Pentium IV,che gran CPU

Quote:
Originally posted by "-Hämmër-"

Mai avrei pensato di dire una cosa del genere,AMDista convinto.
Poi con i nuovi step con fsb 800 mi sono deciso.
Oltre ad avere prestazioni straordinarie,stabilita' eccelsa e tolleranza agli OC ottima (vedi sign) vanno anche con dissipazione passiva....mi spiego meglio.
Ho il p4 in sign che dato il gran caldo di questo periodo (31° in stanza) tengo a 3350mhz vcore default,alla dissipazione e raffreddameto provvedono un SLK 900 e una Tornado 9x9 collegata su Rheobus che gira languidamente a 2100 giri (inudibile),come sapete le ventole hanno bisogno di uno spunto di un tot di corrente per partire,al di sotto del quale non si avviano,e' fattibile portarle a basso voltaggio a ventola gia' avviata ma non partono come spunto iniziale.
Questa premessa per dire che mi sta capitando,vuoi il caldo,vuoi l'eta, di non controllare all'avvio,la messa in moto delle ventole (mi dimentico anche di far girare Hw Doctor per monitorare le ventole/temperatura/allarmi),settate low dopo che erano state avviate nella sessione precedente.Cio' significa che le piu' assetate di corrente ,quale appunto la titanica Tornado 9x9 spesso e volentieri non partono se non gli si da' una bella ignezione di corrente dal Rheobus.
Morale della favola sono gia' svariate volte che vado avanti per ore ,esatto....per ore con 31° nella stanza con dissipazione della cpu a 3350 mhz... passiva,ci lavoro,ci gioco a volte ci calcolo persino il SETI.....senza un rallentamento,senza un crash.
Quando ci penso (mi dico:caspita,davvero troppo silenzio) e faccio partire il programma di controllo,che inizia a fischiare come un dannato per segnalare la mancanza di Fun alla cpu,la temperatura piu' alta toccata e' stata di 60°,a rigor di logica neanche il controllo delle frequenze da parte del sistema di protezione intel e' entrato in funzione.
Se avessi avuto ancora amd a quest'ora avrei cambiato almeno 10 cpu....o forse (come facevo) sapendo come sono gli AMD avrei lasciato il cervello collegato,e non attaccato ad un Rheobus.

ig:

P.S.

No flame o cpu war,solo considerazioni estive di appassionato.


Credo anche una cpu come un XP possa stare in dissipazione passiva, se sopra tale cpu c'e un dissipatore in rame di dimensioni enormi quale l'SLK900.

Attualmente ho provato il Thermaltake Volcano11+ (di dimensioni estremamente piu ridotte.

Montando una singola ventolina 6x6 della INTEL (residuato di un PIII Boxed, pertanto la velocita' di rotazione e' minima) non sopra il dissipatore, ma di lato, ottengo 45°.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso