Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
A parte il fatto che il "vettore senza nome" in figura non è Ax+Ay (la componente di A nel piano XY) ma Ax+Az...
|
si certo, quella è solo la proiezione del vettore sul piano xz (serviva a me per poter tracciare decentemente le componenti cartesiane  )
Quote:
... direi che la componente tangenziale è la componente relativa al piano tangente nel punto di applicazione.
|
uhm... e come è definito questo piano tangente 
forse come il piano ortogonale a n?
quindi per il resto non dovrei aver detto castronerie 
però, lasciando stare il caso semplice della rappresentazione qui raffigurata: in generale, la componente tangenziale ad una superficie di vettore normale n si calcola come nx A? (se la risp alla mia domanda di sopra è corretta)
invece: la componente trasversale ad una direzione specificata dal versore a come si calcola? ax Axa?
(la componente longitudinale ad a è chiaramente a° Aa )
ps 'x' := prodotto vettore
'°' := prodotto scalare
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
Ultima modifica di d@vid : 15-02-2007 alle 14:30.
|