Con i miei 300 euro a disposizione per comprare una ultracompatta dopo 2 mesi ancora non sono riuscito a scegliere. Mi ero chiesto se conveniva una buona ottica, un sensore CCD molto prestante, uno zoom ottico maggiorato, un'alta iso e sopratutto lo stabilizzatore.. e mi ero messo a vedere le combinazioni di queste caratteristiche quando alla fine mi sfuggiva l'unica cosa che chiedo veramente ad una macchina fotografica. Quando vado in vacanza mi piace fare anche foto panoramiche in notturna con tutte le luci e detesto l'effetto sfocato.. la mia vecchia macchina fotografica era una Kodak DX6340 ottica schneider kreuznach 36/144 4X ottico 3.1 mpixel.
Per farvi un esempio dei prodotti di scarsa qualità che riuscivo a fare vi faccio vedere prima queste due foto scattate a mano libera dall'empire state building, una considerata decente e l'altra una delle meno schifose. Quella sera ho scattato più di 50 foto lassù e stavo tutto il tempo a cancellarle e a rifarle, sembravo un maniaco ma volevo la mia foto notturna dall'empire
Foto "buona"
Foto "cattiva"
questa invece è una foto scattata su base fissa (un murettino) per farvi vedere la differenza tra quella a mano libera e quella no. Tutte le foto sono state scattate in
modalità notturna .
Foto su base fissa.
A questo punto cosa comprare?
.Ixus 65/60
.Sony W100
.Fuji F30
mi sembra di capire che la F30 surclassa le altre due per le foto in notturna, ma non ha il mirino.. inoltre è fuori produzione e ora ce ne sono altre, come la F31d e la F40.
Consigli?