Allora... ecco a voi l'ennesima puntata della serie: "metto su un server casalingo"
Alla fine ho optato x installare Linux Mandrake 9.1 ridotta all'osso e solo con IceWM come desktop manager: il motivo è che così devo sbatterci la testa il meno possibile, ed ho potuto installare senza problemi ADVX (il pacchetto server di Mdk), che contiene Apache 2.0.45, PHP 4.3.1 e l'ultima edizione di MySQL.
Ho sistemato anche l'ultimo dettaglio per quanto riguarda ez-ipupdate che adesso gira come daemon.
Per la gestione del sistema mi affido a webmin (interfaccia web) installato x girare su server sicuro (ssl), e per gli interventi di manutenzione più pesanti sto utilizzando con successo tightVNC.
Per ottenere maggiore sicurezza, eseguo vnc dentro una shell ssh.
In pratica quello che faccio è:
Codice:
#ssh ipserver -C
(inserisco la password e tutto quanto)
io@macchinaremota # vncviewer localhost:1
E ovviamente ottengo la visualizzazione del desktop remoto in una finestra del mio pc.
A questo punto vengono le domande:
1) La procedura è giusta? O vedete qualche falla di sicurezza?
2) Esiste un modo x assicurarsi che VNC stia effettivamente girando all'interno della connessione sicura ssh?
3) La "Connessione a Desktop Remoto" di KDE utilizza qualche protezione simile ad SSH, o esegue semplicemente vncviewer?
4) posso trasferire files dalla mia macchina al server utilizzando VNC o SSH?
Adesso mi dedicherò a mettere su l'FTP... una volta c'ero riuscito con ProFTPd... ma adesso non ne vuole sapere di funzionare... mah!