Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
OK....se sarà così, nvidia ha ufficialmente perso un Cliente...spero siano tanti a fare come me
MALEDETTI...un sistema basato su nForce 2...tiene sempre tranquillamente testa ai sistemi attuali...certo senza troppe pretese..
Ho un sistema che comunque attualmente è a livello dell'attuale fascia media..se non un pelo sopra per alcuni aspetti...e poi come CPU no ho un Athlon XP 2600+, ho un XP-M @ 2600 Mhz effettivi...ricordo che l'Athlon XP 3200+ è a 2200 Mhz..
Insomma sistema che avanza per far andare vista, sia a livello di CPU, sk video e ram che sono 2 GB in dual channel...
Poi di vista non me ne frega tanto, non passerò a vista tra meno di un anno, anzi spero di non passarci, ho già un sistema Win/Linux e sto facendo pia piano il passaggio...
Però abbandonare milioni di clienti che hanno gli "ottimi" chip nforce 2 e nforce 3 perchè non sono capaci di fare driver o non hanno voglia ASD...
Per il resto è come dire Via non ha fatto più i driver per win XP per le vecchie piattaforme per P3 e Athlon sotto per sistemi attorno ad un Ghz...invece ci sono milioni di sistemi con Win XP, con un P3 1 Ghz o inferiore, con 512 MB di ram..ed IMHO per un ufficio dove devi fare contabilità e scrivere lettere/navigare ti assicuro che è già tanto...
|
Vieni vieni, siamo già in tanti ad aver abandonato Win, ma uno in più fa sempre piacere. Alla lunga noi DIFENTA PATRONI TI MONDO JA!

Io cmq giusto per dirti, ho dovuto mettere una partizione win su una nf2 (la Abit a7n ) e non c'è verso di farle digerire la scheda di rete integrata (winxp sp2). Sotto linux funzia tutto alla grande