View Single Post
Old 13-02-2007, 10:36   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
I S.o sono fatti con un po' di criterio, mica si inchioda tutto perchè 2 processi accedono allo stesso disco!
Inanzi tutto durante il processo di masterizzazione i file da scrivere vengono letti dall'hd e posti in un buffer in ram (Nero per es ha un buffer settabile fino a 80MB, circa 7-8 secondi di scrittura dvd a 8x), da qui passano al buffer del masterizzatore (qualche MB, dipende dai modelli) e poi sono scritti.
Se accedi ad un file sul disco fisso questo comincerà a grattare come un matto! Com'è già stato detto la testina andrà su e giù a velocità warp per cercare di servire entrambe le chiamate dei processi, la velocità di scrittura nel buffer diminuisce e se il file che volete aprire è grosso può accadere che il masterizzatore si ritrovi senza dati da scrivere, cosa che oggi è gestibile grazie ai sistemi anti buffer-underrun.
In fin dei conti è una questione di velocità del disco fisso, probabilmente un modello da 10k o scasi 15k giri riesce a sopperire alla richiesta senza interrompere la continuità di dati al masterizzatore.
Pare quindi corretto consigliare di non aprire grossi file e programmi durante la masterizzazione semmai farlo prima. Altra cosa utile, nel caso possediate ancora un hd P-ATA, assicurarsi che il masterizzatore sia collegato all'altro canale IDE.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso