Credo
che un grosso quantitativo
di ram ,con programmi
di videoediting tipo Premiere,
serva semplicemente per
visualizzare in tempo reale
effetti e transizioni tra le
varie scene...
Infatti mi è capitato spesso
che Premiere si blocchi solo
per voler vedere gli effetti e/o
le transizioni create
prima di renderizzarle
(trascinando la testina di lettura della
timeline e premendo ALT).
Per quanto riguarda la frequenza del
processore,
bisogna considerare anche il tipo di
encoder che si usa per comprimere i
video e le varie risoluzioni e bitrate disponibili.
Io ho aperto questa discussione proprio per
avere dei consigli su che tipo di
upgrade avrei bisogno dato che con
la mia configurazione non
riesco più a lavorare decentemente.
ciao