Quote:
|
Originariamente inviato da Boss87
Mi chiedo: in un auto che non abbia diavolerie elettroniche quali ripartizioni di frenata indipendenti sulle ruote, perchè i freni a disco posteriori è meglio montarli vicino alle ruote invece che sul semiasse stesso? Questione di masse sospese e non? Stress del semiasse in frenata a causa del movimento torcente al quale sarebbe sottoposto?
|
Suppongo che sia per limitare il braccio della coppia formata dall'azione della pinza sul disco e dall'attrito della gomma a terra (identiche a meno di cazzilli trascurabili), questa coppia determina torsione e flessione dell'asse, riducendo il braccio si ridimensiona il fenomeno.
Ripeto che questa e' solo un'ipotesi, prima di essere linciato dai professoroni della meccanica in caso di inesattezze.