Quote:
|
Originariamente inviato da goldorak
Cosa ce di pericoloso nel dire la verita', e cioe' che un sistema operativo MS lo paghi l'ira di dio, ma c'hai garantito un supporto pluriennale GRATUITO.
Windows Xp pro ha il supporto fino al 2010 inoltrato (e poi ce una fase supplementare di qualche anno in cui rilasciano degli hotfix).
Periodo durante il quale gli eventuali service pack sono GRATUITI.
|
Questi di cui parli sono aggiornamenti di sicurezza. Ad esempio, per windows 2k non è stato mai aggiunto nulla di che oltre i fix di sicurezza, da quando c'è XP.
Quote:
|
Originariamente inviato da goldorak
Un sistema operativo Apple lo paghi poco, ma in confronto paghi i service pack, o quelli che Jobs chiama aggiornamenti.
Due filosofie diverse.
|
Beh oddio, se vai a vedere le differenze tra Panther (10.3) e Tiger (10.4), non stiamo proprio parlando di service pack. Certo, non è nulla di eclatante come fu il passaggio da OS9 a OSX, ma certe cose accadono poche volte nella vita

Conta che una licenza studenti completa e senza limitazioni la paghi 88€.
Ogni OS Apple esce una volta ogni 2 anni (circa). Quindi, se Windows ha una durata (ad esempio) di 6 anni, paragonando il prezzo di un OS Apple avremmo 88€*3 (cioè il numero di release per coprire un lasso di tempo pari a 6 anni), e ottengo 264€ (387€ senza sconto studenti, ma chiunque ha un amico studente

. E ho una licenza completa e completa di ogni funzionalità, senza limitazioni.
Con 264€ che versione di Vista compro? Vista Home Basic costa 280€. Con un aggiornamento a 286€ hai Vista Business.
Per fare un confronto con la versione completa, la Ultimate, devi spendere 577€, cioè quasi 200€ per ogni sistema operativo Apple. Più del 50% più costoso.
E come funzionalità di utilizzo, non come codice cambiato, ecc...ciò che l'utente usa, tocca con mano (che è ciò che è importante), cos'ha Vista più di Tiger per costare così tanto?
Poi tutti i gusti sono gusti (Apple di sicuro non è perfetta, i suoi problemi li ha, come chiunque altro), però dire le cose come stanno sarebbe l'ideale per un confronto quanto meno vicino alla parità.

Purtroppo mi mancano i prezzi delle versioni studenti, ma di sicuro la versione completa, la ultimate, è ancora lontana dall'essere abbordabile.
Di contro è che per avere un sistema Apple devi portarti a casa tutta la baracca