Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo
allora, riguardo il clock:
la frequenza giusta è quella indicata dai vari cpu-z, rmclock etc., sono programmi che la monitorano istante per istante e quindi ti indicano la freq reale alla quale si trova il tuo procio in quel momento.
il pannello di windows (quale? quello da "proprietà del sistema"?) invece ti dà il valore che legge all' inizio, cioè quando sta caricando la finestra, in quell' istante evidentemente il tuo procio era a 2.250MHz con molti a 10x
per quanto riguarda le temp:
rmclock dà sempre valori diversi dagli altri tools, in genere però li dà più alti perché, se non sbaglio, dovrebbe misurare la temperatura proprio all' interno del die, a me per esempio dà in media 10-12 °C in più dei vari everest o MBM5.
tuttavia ho sentito che a più di un utente dava valori più bassi, come nel tuo caso 
|
ok ti ringrazio ... perciò meglio lasciar stare per le temp. rmclock e tener presente gli altri? ma possibile che con un downclock del 50% e una diminuzione di circa 0,25 volts di vcore non cè stata una diminuizione in idle di neanche un grado?

... 30 erano e 30 sono rimasti ... in idle ...