View Single Post
Old 12-02-2007, 08:29   #61
Kaiman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
E' banale.
Un pannello con diagonale di 19" ha una grandezza determinata dalla lunghezza degli altri due sue lati, data la famosa formula per il calcolo dell'area di un rettangolo (base per altezza).
A questi punti diventa anche un simpatico problema da impostare e risolvere: "quando ottengo l'area maggiore?".
La risposta č "quando la base equivale in lunghezza l'altezza", ovvero nel caso del quadrato.
Quindi, pių ci allontaniamo dalla forma del quadrato (sempre tenendo fissa la diagonale) pių rimpiccioliamo la nostra area.
Ora, i pannelli LCD sono fatti da substrati di polimeri e dalla matrice, e vengono ritagliati da altri pannelli ancora pių grandi; se questa matrice č piccola, dal pannellone verranno fuori pių pannelli...
Idem per la retroilluminazione, se l'area da retroilluminare č pių piccola, posso usare meno lampade.
Etc.

Comunque un pregio in tutto questo c'č, e lo ritroviamo quando ad esempio nei negozi si vegono dei pannelli da 42"... O nel caso del nostro Dellone (da poco 30"), oggetti che difficilmente (per una questione economica) avremmo potuto vedere con la tecnologia precedente (infatti i TV CRT 4:3 si fermavano ai 32").
Un locale dalle mie parti...per i mondiali del 90 si compro' un Grundig crt da 50" 4:3....un armadio da 4 ante. Gli dovettero fare un soppalco in muratura per tenerlo alzato.

P.s. Avviso subito che non era a retroproiezione....era proprio un crt.

Ultima modifica di Kaiman : 12-02-2007 alle 08:33.
Kaiman č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1