View Single Post
Old 12-02-2007, 08:28   #2
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
Di un utente medio che cerca di passare da windows a linux qual è l unico motivo che può farlo ripensare oppure tornare indietro sui suoi passi ???? I driver , nel mio caso diventa davvero difficile riuscire a capire come trovare e come installare dei driver .... io ho un modem usb e non so come installarlo ed ho una tastiera e mouse wireless della logitech anche questa non so come installarla .... su windows la collego e fatto tutto a posto senza fare nulla su una distro di linux se è attaccata si pianta tutto se la collego "a caldo" non va nulla ...

Ringrazia Logitech che ti ha fatto una tastiera wireless standard come una badilata sui maroni.
Io ho un tastiera+mouse wireless, il Benq x530, e quando collego la centralina con un solo usb il dmesg mi dice:

Codice:
usb 4-2: new low speed USB device using uhci_hcd and address 3
usb 4-2: configuration #1 chosen from 1 choice
input: Darfon Wireless Keyboard & Mouse as /class/input/input5
input: USB HID v1.10 Keyboard [Darfon Wireless Keyboard & Mouse] on usb-0000:00:1d.3-2
input: Darfon Wireless Keyboard & Mouse as /class/input/input6
input,hiddev0: USB HID v1.10 Mouse [Darfon Wireless Keyboard & Mouse] on usb-0000:00:1d.3-2
E li ho disponibili dopo 0 secondi aver inserito l'usb.
Provato anche altri kit, come il microsoft WOD700, stessa identica cosa.
Anche i tasti aggiuntivi, è un problema che non sussiste, se hai gnome usi "scorciatoie da tastiera" per associare i tasti aggiuntivi alle funzioni, e anche per kde c'è un utility analoga.

Quanto al modem usb, si sa. Se non fossero oggetti tanto vergognosi sarebbe più facile implementarne i driver, se il loro (poco) hardware fosse documentato e non protetto da brevetti si potrebbero scrivere al volo.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso