Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm
Ti do una notizia che penso ti risulterà sconvolgente: non esiste supporto di registrazione analogico!!
Come faccio a dirlo? Beh, semplice! Qualsiasi cosa tu registri, non è altro che un campionamento. Puoi farlo su supporto analogico, come il nastro magnetico, in tal caso fai una trasduzione più che un vero e proprio campionamento, oppure su supporto digitale, in tal caso fai un campionamento.
Ho sentito anche io il lavoro che ha fatto Martin nel riediting del disco dei Beatles, però mi è sembrata più che altro un'operazione commerciale di editing: tagli, aggiunte e levate di suoni...Il tutto poi masterizzato con le tecnologie di oggi.
Ti dirò...non mi ha convinto per nulla!
|
Ah beh, neanche a me...dal punto di vista artistico è triste

da quello Tecnico ammetterai che la cosa è alquanto stupefacente
Uffa, adesso non cercare il pelo nell'uovo....Analogico\digitale sono delle convenzioni settate più di 20 anni fa...sono definizioni per spiegare la differenza tra una "puntina" che legge un solco in modo "elettromagnetico" e una "testina" Laser che legge delle cifre immagazzinate su una superficie

tutto il processo che ci sta a monte si è vero è lo stesso....