Appunto...vedo che diciamo la stessa cosa...Io ho parlato di "incisione" originale, o masterizzazione, non RIMASTERIZZAZIONE

In ogni caso ho dei DDD (specie i primi, vedere su tutti Brothers in ARMS dei Dire Straits) che suonano peggio di molti AAD o ADD ...
Ti invito ad asocltare il catalogo della Sony\Columbia (Miles Davis ad esempio, oppure Dave Brubeck quartet)....incisioni rigorosamente analogiche della fine anni '50...quando gli strumenti e le bands (che suonavano rigorasamente dal vivo in studio...da qui i vari take 2, 3 o 5) vernivano Catturate da micorfoni Neuman a valvole...senza cazzilli vari entravano in un mixer e da qui si procedeva alla prima matrice su nastro che poi veniva trasferita su LP....erano anni in cui i 2\4 canali erano già fantascienza.....ma se ascolti quelle incisioni ti stupirai la qualità, la dinamica impresse...poi certo la Sony ha fatto cosa egregia a Rimasterizzarli a 24 bit, lasciando i 44.100....
Come tu stesso hai detto (ma pepè le moko è solo un esmepio,,,potrei citartene a migliaia irrimediabilmente compromessi nell'audio) dalla merda non puoi tirare fuori pepite d'oro....
IMHO il grande colpo di coda dell'"analogico" è finito negli anni '70, quando la tecnologia ha assunto la sua massima espressione qualitativa frutto di una maturazione durata decenni...e i frutti (messi su Cd) di quel periodo spesso ci restituiscono intatta la qualità di quelle registrazioni....gli anni mitici dei Revox, dei Tascam...poi il declino....e i primi "digitali" erano qualcosa di Urendo

Poi la tecnica si è affinata e oggi sempre IMHO in alcuni casi (quando musicista \casa discografica permettendo) il prodotto nn fa certo rimpiangere il vecchio Vinile, siano essi i classici 44.100 16 bit siano SACD o amena compagnia...
Stessa cosa dicasi per la RIMASTERIZZAZIONE....
Il primo gruppo a beneficiare del sistema APOGEE credo furono i Rolling Stones, ma partendo da pessime incisioni, anche quel po po di impianto non ha certo dato nuova vita a musica incisa coi piedi...che suonava male in vinile e suona altrettanto male in CD (rimasterizzato)....
Al contrario ho citato l'esempio dell osplendido lavoro che ha fatto George Martin nell'"ultimo" Cd dei Beatles

LOVE.....Lì addirittura si è andati oltre la Rimasterizzazione...una specie di riediting, remixing dei brani storici del quartetto, ricostruendo interi arrangiamenti, ma lasciando voci\strumenti originali...il risultato (dal punto di vista prettamente sonoro, non artistico per il quale la

è d'obbligo) è strabiliante...e penso nessuna rock band del passato abbia potuto beneficiare di un simile trattamento....