La cosa non è tanto semplice da esaurirsi con un si o con un no...
La compatibilità dei lettori DVD da banco nei confronti dei vari formati varia da modello a modello. Impossibile dire a priori cosa leggono o non leggono. Ovviamente, più i modelli sono recenti e più formati multimediali (e supporti ottici) riescono a leggere. Dovresti vedere sul libretto delle istruzioni del tuo lettore. Puoi sempre fare delle prove utilizzando qualche CD a perdere...
Una cosa però mi sento di dirla: anche i lettori DVD più datati in genere riescono a leggere il formato MPEG-1, purchè i dati siano formattati secondo lo standard VCD (Video CD).
Quindi, se hai dei clip in formato MPEG-1 che vuoi guardare sull'apparecchio TV, hai due alternative: o li converti in Video CD oppure in DVD Video.
Per trasformare dei files MPEG-1 in formato VCD compatibile, puoi usare Tmpeg Encoder Free (poi masterizzi con Nero che ha una procedura espressamente dedicata alla creazione dei VCD).
Per trasformarli in formato DVD Video puoi usare DVD Flick che è gratuito e lavora abbastanza bene.
Riguardo a Nero, posso dirti che, per creare un DVD Video, devi disporre dei files creati separatamente con qualche altra applicazione. Nero masterizza soltanto, non crea o modifica i files. Credo che la cosa valga anche per i VCD, ma non ne sono sicuro (non ho mai creato un VCD).
I programmi che ho citato li trovi qui:
http://www.tmpgenc.net/en/e_download.html
http://www.free-codecs.com/DVD_Flick_download.htm
Qualche guida utile:
http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...divxtovcd.html
http://www.dvdflick.net/guide.php
http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...ovcd_svcd.html
http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...d/nerodvd.html