View Single Post
Old 10-02-2007, 11:55   #11
Diabolik.cub
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik.cub
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
grazie per la spiegazione esauriente, un ripasso fa sempre bene

Piccola precisazione per la scelta della Fc
Quote:
Originariamente inviato da Università di Pisa
44100Hz/16bit. È il formato del CD Audio, dà una banda passante di circa 20KHz con circa 96dB di dinamica. Forse non tutti sanno perché è stato scelto proprio 44100. Le prime apparecchiature di registrazione digitale erano basate su registratori video; per ovvi motivi di semplicità di progetto era bene avere un numero intero di campioni per ogni linea di quadro.
Il formato NTSC usa 30 frame di 525 linee al secondo (di cui 490 utilizzabili); con 3 campioni per linea si ottiene una Fc di 30x490x3=44100.
D’altra parte il formato PAL/SECAM usa 25 frame di 625 linee al secondo (di cui 588 utilizzabili); con 3 campioni per linea si ottiene una Fc di 25x588x3=44100, semplice no?
Una cosa non ho mai capito.. il segnale analogico originale è rappresentabile nel dominio del tempo da una linea continua.. ma cosa mi rappresenta quella linea?! Se c'è solo una voce che parla, ci sono un tot di frequenze coinvolte, se invece prendiamo un'orchestra quasi avremo onde sonore in quasi tutto lo spettro udibile, giusto? Come fanno tutte queste onde diverse ad essere rappresentate con una singola linea?
__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy.

Ultima modifica di Diabolik.cub : 10-02-2007 alle 12:08.
Diabolik.cub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso