View Single Post
Old 09-02-2007, 23:39   #89
Lollo6
Member
 
L'Avatar di Lollo6
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dresda
Messaggi: 182
1. Introduzione

Gli OLED (Organic Light Emitting Diodes) sono fondamentalmente dei LED composti da semiconduttori organici piuttosto che da semiconduttori inorganici. L’utilizzo di materiale organico ha numerosi vantaggi:

• possibilità di utilizzare sostanze plastiche e substrati flessibili

• basse temperature di fabbricazione richieste (dell’ordine di un centinaio di gradi)

• bassi costi di deposizione

• possibilità di sintetizzare materiali con le caratteristiche richieste

Ovviamente ci sono anche dei problemi, che negli ultimi anni hanno richiesto un grande impegno da parte dei ricercatori:

• bassa mobilità dei portatori, generalmente migliore per le lacune e peggiore per gli elettroni

• facilità di degradazione dei materiali se esposti all’aria.

In particolare la bassa mobilità rende i materiali organici inadeguati per applicazioni di elettronica pura, mentre la sensibilità agli agenti atmosferici ha inficiato per anni il tempo di vita di questi dispositivi e reso necessario uno studio accurato sulle tecniche di incapsulamento.

Ultima modifica di Lollo6 : 10-02-2007 alle 00:19.
Lollo6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso