View Single Post
Old 09-02-2007, 17:06   #20237
Moregan
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 14
Ciao a tutti!

è la prima volta che scrivo in questo topic.

Mi vergogno a dire che fino ad ora sono stato un utente di windows..

Un paio di anni fa ho avuto un esperienza quasi traumatica con la suse 9.0, e non ho avuto il coraggio di lasciare il s.o. della m$.

Poco più di un anno fa ho comprato un server virtuale in cui gira una debian sarge, e devo dire che mi sono trovato molto bene ad amministrarla via ssh.

Anche alla mia università c'è un laboratorio di computer con su installato debian e ora utilizzo sempre quei computer.

Fatto sta che mi sono fatto coraggio e ho deciso di aspettare la release di etch come stable per installarla definitivamente nel mio computer fisso.

Arrivato il famoso 4 dicembre leggo la notizia che il rilascio era stato posticipato, così ho continuato ad aspettare.
Oggi leggo la notizia sul vostro sito che verrà forse rilasciato per marzo

Così mi sono detto che è meglio installare la ultima build e bona lì.

(scusate sono stato un po' prolisso )
La mia domanda quindi è questa: cambia qualcosa se installo l'ultima build e poi aggiorno con apt-get update/upgrade o se aspetto che la etch venga rilasciata come stable?

Per scaricare il cd con kde come desktop predefinito devo scaricare il cd debian-testing-amd64-kde-CD-1.iso di questa pagina vero? ( http://cdimage.debian.org/cdimage/we.../amd64/iso-cd/ - ho un athlon 64 x2 )

Grazie a tutti e scusate il disturbo!
ciao!
Moregan è offline