View Single Post
Old 09-02-2007, 10:37   #93
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75
Guarda,credo che il 99% di chi usa il computer lo faccia per usufruire (almeno una volta) di contenuti multimediali (mp3, mp4, podcast, ipTV, e file sharing, mobile TV etc etc).
la % mi sembra sballata di brutto. c'è una caterva di gente che il pc lo usa solo al lavoro. cmq indubbiamente sono più della metà.
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75
Il concetto di noleggio così come lo conoscevo io sta scomparendo: io mi noleggiavo i CD e li copiavo ( ) su cassetta! Ma si noleggerà sempre meno: si utilizzerà un concetto di pay-per-view (digitale terrestre per es.) o, appunto, di download diretto dalla rete.

Poi, come gbiustamente ha detto qualcun'altro, si paga in base all'utilizzo o meno del p2p e del file sharing sulla propria connessione internet. Più facile di così?! Ma sempre di canone forfettario si parlerebbe ...
il concetto di noleggio così come lo conoscevi è VIETATO da anni (noleggio cd musicali)
pay-per-view è quello che sostengo io. canone fisso per la "tecnologia che ti viene messa a disposizione" e più vedi, più paghi...
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75
Poi, come gbiustamente ha detto qualcun'altro, si paga in base all'utilizzo o meno del p2p e del file sharing sulla propria connessione internet. Più facile di così?! Ma sempre di canone forfettario si parlerebbe ...
non sono d'accordo. questo va molto bene a che scarica terabyte. non necessariamente agli altri. che poi ci possa essere un'offerta opzionale del "tutto compreso forfettario" può anche andare bene, ma non si può obbligare chi non vuole scaricare prodotti coperti da copyright a pagare tale "tassa".
c'è chi usa il p2p e lo usa SOLO per scaricarsi filmati amatoriali. perchè dovrebbe pagarvi il drm?

Ultima modifica di HBsoul : 09-02-2007 alle 10:41.
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1