Quote:
Originariamente inviato da matcy
hai comprato l'ipod? ok adesso compri la musica su itunes.
hai regalato l'ipod anche alla tua tipa? te le ricompri.
e la apple fattura.
|
1. non sei obbligato ad acquistare canzoni sullo store. Anzi l'opzione migliore è comprare CD e ripparli con iTunes (così hai un originale di qualità (non compresso), e una copia da portare a spasso). In questo caso i brani sono senza DRM.
2. Gli AAC "protetti" di iTms li puoi sentire su tutti gli
iPod che ti pare.
FairPlay come sistema di protezione è piuttosto blando, ci puoi fare praticamente tutto con i files acquistati TRANNE che trasferili su lettori MP3 diversi da iPod.
Un utente normale non smanettone è difficile che incappi in una delle sue limitazioni, fino a quando non vende l'iPod e si compra un lettore di un'altra marca.
In questo senso ha ragione chi sostiene che l'unica a trarre vantaggio da FairPlay è Apple che, grazie al DRM proprietario, disincentiva i suoi utenti che hanno acquistato brani su iTms a cambiare marca di lettore. E quindi la proposta di Jobs di eliminare del tutto i DRM è piuttosto sorprendente perchè l'unica a perderci potrebbe essere solo Apple.
Ma penso che Jobs si sia fatto i suoi calcoli, e sia abbastanza certo che l'eliminazione dei DRM porterebbe ad un AUMENTO del mercato che compenserebbe eventuali defezioni di suoi clienti, "liberi" di migrare su lettori di altre case e di comprare in altri negozi online.