Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Allora entriamo nello specifico.
Che tipo di miglioramenti vorresti vedere sul versante gameplay ?
Piccoli aggiustamenti vanno bene, quello che non mi piacerebbe e' uno stravolgimento inteso nel senso di rendere piu' simulativo il gioco.
Quello che non voglio e' che la serie VT derivi sul versante simulativo.
|
Non so se tu giochi a tennis nella vita reale, e a che livello (io sì, due o più volte alla settimana e a livelli discreti), ma ti assicuro che si potrebbe dare più profondità al gioco senza farlo diventare simulativo. Anche perchè un tennis veramente simulativo sarebbe estremamente difficile da da sviluppare, e forse proprio per questo non è mai esistito: i giochi esistenti sono tutti più o meno arcade, di simulativo non c'è quasi nulla.
Non c'è mai stato un gioco che richiedesse non dico tutti ma almeno alcuni fra i più facilmente riproducibili dei fondamentali reali per colpire la pallina e buttarla dall'altra parte (in primis un corretto posizionamento del corpo rispetto alla pallina non "telecomandato" e guidato dal gioco stesso).
In Virtua Tennis 3, che vedere con la stessa identica giocabilità di VT2 uscito più di un lustro fa sarebbe avvilente, io modificherei la gestione dei tiri un po' sulla falsariga di Top Spin (che nell'1 aveva preso una giusta direzione senza però approfondire e nel 2 ha rovinato un po' tutto) facendo in modo che un colpo eseguito troppo di fretta o caricato/direzionato più del dovuto rischi di andare fuori (ciò non significa affatto che io ritenga Top Spin "simulativo", perché è arcade appena un filo meno di VT2). Una cosa del genere, SE implementata bene, aggiungerebbe divertimento e profondità senza per nulla rendere meno immediato il gioco: semplicemente i giocatori più abili e con più sensibilità potrebbero osare di più (in questo senso, proprio come nella realtà).
Se la giocabilità di VT mi aveva divertito e quella di VT2 me l'ero comunque goduta, vederla riproposta nel 2007 mi evocherebbe un po' troppo Pong.
Il brutto è che da quanto mi dicono i miei colleghim invece sarà proprio così, o quasi