Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2
Hai abilitato nel bios la funzione per keybord usb ? Altrimenti in fase di boot la scheda non va a cercare se ci sono mouse o tastiere collegate alle porte usb ma ne va alla ricerca solo su PS2. Collega una tastiera PS2, entra nel bios e modifica l'opzione. Se non ricordo male il paramentro da cambiare si trova in boot.
Per i settaggi devi andare in advanced ed in jumperfree. ti imposti pian piano la frequenza del processore ma senza esagerare o butti via la cpu.
Ciao
|
Ciao ti ringrazio per l'interessamento però ho già scritto due volte che NON RIESCO A ENTRARE NEL BIOS: durante il post non funziona né la tasiera usb né quella ps/2. La porta ps/2 non funziona! Il tutto è inziato improvvisamente senza che toccassi la voce "legacy usb" dal bios, che è sempre stata abilitata (e infatti fino a tre giorni fa funzionava perfettamente). Il problema è iniziato però in concomitanza con uno smanettamento con rmclock, che temo possa fare danni nell'ACPI; è possibile che mi abbia spento per sempre la porta ps/2 e mi spenga il controller usb durante il post? In tal caso con un reset del bios dovrebbe andare a posto... o no?
Ciao