Quote:
Originariamente inviato da pasgal
Il tuo pensiero mi sta bene, ma vedo che quindi non parlavi per tutto il forum.
A volte quando si scrive, bisognerebbe sempre mettersi nella posizione giusta, la tua e' quella di un parere personale, valido quanto il mio.
Tra le varie cose di cui mi occupo, c'e' (di tanto in tanto) l'amministrazione di una rete aziendale dello stato (con server sophos antivirus), sò cosa significa avere un account limitato.
Il pc lo si compera per usarlo, meglio imparare a formattare continuamente, che proteggersi con un account limitato, il computer va utilizzato senza paure, al limite? Formatti.
Quindi ribadisco il mio parere: lasciate perdere gli account limitati.
Active Virus Shield e' gratis e va una bomba.
Per il resto, qualsiasi altro antivirus (dei migliori) va cmq bene.
Ho parlato al singolare 
|
il tuo parere è oggettivamente sbagliato perchè poggia su convinzioni datate.
Mi spiego meglio, fino ad un paio di anni fa la maggior parte del malware in circolazione era composto da virus e worm il cui intento era di fare "casino" di corrompere files, rendendo inutilizzabili i pc.
In questo arco temporale le cose sono tuttavia mutate, gli hacker "cattivi" si sono orientati verso la produzione di codice sempre più stealth e sempre più sniffing-oriented.
In parole povere il malware di oggi (e del prossimo futuro, col perfezionamento dei rootkit) tenderà a non farsi scoprire a lasciare i sistemi operativi tranquilli e nel contempo monitorerà quello che tizio o caio stanno facendo.
Questa minaccia è tanto più reale in una rete aziendale dove le postazioni sono condivise e se nn c'è un minimo di conoscenza da parte di chi la utilizza e di chi la amministra ci vuol nulla a infettare tutti i pc e rischiare che a causa di tizio, appunto, si "sputtanino" in dati riservati di tutti gli utenti.
Il discorso formattazione reggeva appunto due anni fa, ma è perfettamente inutile dal punto di vista della riservatezza dei dati.
Nel momento in cui ti rendi conto di essere infetto è probabile che il malware abbia già visionato i siti che hai visitato e tenuto conto di password digitate, quindi la formattazione può essere solo una consolazione.
Oltretutto una siffatta situazione torna utile all'hacker malevolo per utilizzare i pc "zombie" nell'intento di attaccare altri pc.
Potrei andare avanti, ma mi rendo conto che ho già espresso a sufficienza il mio pensiero.
Di una cosa non sono convinto: che tu sappia a sufficienza cosa comporta avere un account limitato, perchè diversamente nn andresti spavaldamente a dire che è inutile mentre invece è esattamente il contrario.
Lungi da me venirti a dire che un malware che lancia un processo a nome dell'utente caio, possedendo questi privilegi di sola lettura per tutte le cartelle di sistema, tale processo non sarà in grado di eseguire le istruzioni e verrà terminato.