"Si ma in questa archittettura il collo di bottiglia diventa il Memory Controller che deve avere sufficiente banda passante per GPU e CPU in parallelo!"
Naturalmente non è che si penserà di portare una soluzione CPU+GPU integrata a competere con le schede video discrete di fascia alta.
Se pensi che le più recenti DDR2 a 800 MHz, messe in dual channel, possono "sfornare" all'incirca 13 GB/s, fosse anche che la CPU per i suoi scopi ne "assorbe" 8 (faccio l'ipotesi del solito Core 2 Duo), ne rimarrebbero circa 5 disponibili per uso da parte della GPU. Siamo grossomodo agli stessi livelli di banda disponibile che troviamo nelle schede video non integrate di fascia più economica oggi in commercio.
Ciao
Filippo
|