Quote:
|
Originariamente inviato da palomaR
(((hai cattiva memoria, capo, o sei davvero troppo stanco  perchè ti ho chiamato ufficialmente in causa come 'moderatore' durante il mio famoso sfogo...  )))
|
Vero, ricordo
Quote:
|
Originariamente inviato da lantony
Ragazzi tra 2 giorni mi arriva questo portatile. Avrei bisogno di consigli flash, chi sarebbe cosi gentile da darmi un indirizzo msn per una chat al volo? Vi ringrazio 
|
Occhio che il bios della scheda video sia tra quelli sbloccabili!
Ultimamente sembra che dell stia montando schede con bios diversi ed occando si hanno problemi. Qnd riesco ti posto il link che mi sembra avesse postato il nostro Andre
(a proposito, ma è stato sospeso o bannato? ritornerà o è un addio definitivo? so che qualcuno di voi è in contatto con lui.. se potete mandategli i miei salumi

)
Quote:
|
Originariamente inviato da bob970
UUUU che noia tutto questo generalizzare!!!
Allora saldelle, sdellave, sardelle...vabbè quello che è...tu sei un libero professionista che si sbatte per portare avnti la carretta: e allora?
Per tua sfortuna (o altro) fai parte di quella fascia di lavoratori che faticano ad arrivare a fine mese...ma non è per tutti così!
Per non andare troppo lontano, nel nostro settore (informatica) ci sono liberi professionisti che vengono pagati cifre pazzesche.
Un esempio lampante? Il mio gruppo è formato dal 50% di liberi professionisti e sono tutti strapagati. Ad esempio, la software factory che sviluppa la componente Java del progetto ha come responsabile un libero professionista (ex Accenture) che viene pagato 1500 € al giorno. In due giorni guadagna quanto io in un mese!
Ora passiamo dall'altra parte: i dipendenti statali.
La mia amata sorellina (laureata) è tra gli "eletti": se sta male la pagano comunque, ha un buon numero di giorni di ferie, ogni fine mese ha il suo stipendio.
Peccato che tale stipendio sia di 850 € al mese e che come lavoro faccia l'assistente agli anziani. Caro Saldelle, puliresti il culo a dei 90enni per 8 ore al giorno pur di essere un dipendente statale? Non credo...
Se riportassi SOLO la mia esperienza personale affermerei con certezza che essere un libero professionista è di gran lunga preferibile che essere un dipendente statale.
Ma se mi limitassi a questo ragionerei come hai fatto tu: generalizzando.
La ragione è, come sempre, nel mezzo.
Sono d'accordo su un maggiore controllo sulla produttività dei dipendenti, con tanto di possibilità di licenziamento. Di contro ci deve essere un reale riconoscimento per i meritevoli: basta con il dipendente fosilizzato che nasce con un ruolo e dopo 30 anni è ancora lì! Gli si deve dare la possibilità di emergere sfruttandone le eventuali qualità!
Per quanto riguarda gli autonomi gli si deve garantire IN PARTE quanto è garantito ai dipendenti. Di contro PRETENDO una VERA lotta all'evasione fiscale: basta con i furbetti che dichiarano quanto basta per non avere controlli (basandosi su irrealistiche tabelle settoriali) ed evadono tutto il resto, salvo poi lamentarsi se l'assistenza sanitaria fa schifo o le strade sono dissestate!
Si può e si deve migliorare tutto, ma per farlo bisogna essere onesti e non generalizzare creando le soite due fazioni che non si parlano e creano l'attuale clima di scontro sociale che, come la storia insegna, non porta a nulla.
Cristo quanto sono saggio!
|

Sembra un'altra persona
Mi sa che ti quoto anche io (beh, più quotato di così...

) almeno in parte