View Single Post
Old 29-01-2007, 10:36   #36
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da biffuz
Mi sfugge il significato di questa frase: "aumentare l'efficienza con un incremento del 20% della corrente, che si rispecchia direttamente in un aumento del 20% delle prestazioni".
Da quando in qua consumare di più equivale ad un aumento di efficienza? Al massimo resta la stessa se le prestazioni aumento di pari livello (come sembra).
Io l'ho letta su altri lidi e l'ho intesa in altro modo, ovvero aumentando l'efficienza (quindi diminuendo le richieste energetiche), si possono diminuire i tempi dei transistor del passaggio da uno stato all'altro (meno corrente da far passare).
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
ma tu guarda come si è sveglaita intel dopo ceh amd l'ha portata in tribunale

Coincidenza??

Spero e prego soltanto che il k8L si all'altezza o almeno si avvicini....
Si è svegliata dopo i passati risultati finanziari e l'incazzatura quindi degli stakeholder. Questo ha portato a un immediato rinnovamento interno che ha fatto capo fra l'altro a una nuova politica pubblica e progettuale di cui il Core 2 Duo è il principale esponente.
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa
Nessun commento sulla data di uscita però. Lo faccio io. Dalla fase di tape out all'uscita sul mercato di solito trascorrono 9 mesi. L'R600 di ATI è uscito dal tape out all'inizio dell'estate scorsa e non è ancora stato immesso sul mercato.
Lo vedremo dopo l'estate.
Dipende da cosa intendi per tape out. In realtà quello che dici è errato, R600 di ATI non era pronto a inizio dell'estate scorsa, a meno che tu non intenda prototipo malfunzionante. Pochi mesi fa venne infatti data la notizia che sia nVidia che ATI avevano pronte le nuove architetture ma dovevano scontrarsi con le resa del chip in fabbrica, nvidia è riuscita a prendere il treno di novembre (ma partiva già avvantaggiata), percui a gennaio (dopo 2 mesi) eccola qui puntuale con le sue schede. ATI a novembre evidentemente l'ha perso, così ha dovuto rimandare tutto di un mese e mezzo.
Nel caso di questa CPU, io darei Febbraio per i ritocchi, poi ci saranno i primi engineer sample, altri due mesi di ritocchi vari, ed ecco la versione release candidate, ultime limatine se necessario e si parte con la produzione (un mese e mezzo fra spedizione e riordino magazzini).
Quindi Agosto OEM, Settembre RETAIL, in modo molto simile ai Core 2 Duo.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1