Discussione: dual core o quad core?
View Single Post
Old 29-01-2007, 01:09   #4
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da labelva
secondo voi conviene passare a un quad core?
Alla tua domanda si può rispondere si o no senza sbagliare. Il discorso è soggettivo e dipende da cosa si cerca dal computer. I motivi per passare al quad sono:

1) Applicazioni specifiche, esistono ma non sono molte e sono limitate ad alcuni settori (per esempio gestione immagini, fotoritocco, rendering, etc (quello che faccio io e per cui mi sono preso il quad). In questo campo si hanno effettivamente degli incrementi consistenti, io li ho notati in modo netto nonostante venissi da un 6600 pesantemente occato (3600Mhz stabili) e adesso il processore che ho lavora a 3000 tondi. L'incremento è veramente sostazioso, soprattutto se si hanno molti file da processare o cmq proggetti grandi, per esempio io lavoro con foto da anche 50Mbyte RAW con programmi quali COP e PS2.

2) Benchmark: se ti diverti con i programmi che stressano e testano le performance del computer e vuoi tentare di fare qualche record, per esempio nel 3D Mark è impossibile essere realmente competitivi con un dual core, il punteggio CPU è diventato importantissimo ed il quad core è essenziale se si vuole COMPETERE (assolutamente è inutile per giocare, almeno al momento).

3) Passione: pochi (ma non pochissimi) vogliono semplicemente avere il TOP dei processori, senza chiedersi perché, e senza pensare se lo sfrutteranno o meno, magari adducono scuse per avere la coscienza pulita, ma in realtà il loro fine è solo quello di avere il PC più potente in commercio.

4) Megatasking e Multitasking vari: secondo me basta un dual core, però ovviamente con un quad core si possono fare molte cose "pesanti" nello stesso momento, senza che il sistema rallenti. Francamente non credo che oggi sia possibile sfruttare un sistesta basato su QX6700 in questo modo: bisognerebbe far girare veramente troppe cose insieme, e diventerebbe complicato per l'utente gestirle.

Ovviamente non escludo la presenza di altre motivazioni, queste sono quelle che trovo io e reputo personalmente tutte validissime, compresa la 3 che alcuni possono ritenere "folle". Ricrodiamo che l'informatica a questo livello è molto spesso un lusso, anche il dual core, soprattutto se si usa il PC per giocare. In questi casi si tratta solo di trovare una proporzione tra il proprio portafoglio e la macchina che si compra...

Spero di esserti stato d'aiuto, buona serata.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso