View Single Post
Old 27-01-2007, 19:15   #5303
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da DjMDS
Beh secondo me li varrebbe SOLO SE si prendono a carico QUALSIASI problema di funzionamento (senza sorprese che poi ti presentano la fattura dicendo che sei te la causa del danno) e SOLO SE si prendono a carico loro le spese... sennò mettendo "260euro+eventuali spedizioni+eventuali soldi che ti chiedono perchè seconso loro sei te la fonte del danno"="poco ci manca al portatile nuovo"
D'accordo su tutto. Effettivamente dopo un anno è difficile stabilire se il malfunzionamento dipende da un vizio di fabbricazione. Però a sto punto è assurdo che mettano un'estensione di garanzia di altri 2 anni visto che dopo 2 anni (dopo averlo tenuto acceso 12-15 ore tutti i giorni, aver masterizzato un certo tot di cd-dvd) ogni malfunzionamento potrebbe benissimo essere addebitato a naturale usura. Però questo vuol dire che l'estensione della garanzia è una truffa ante-litteram. Secondo me la garanzia non dovrebbe valere solo se ti casca a terra o se inizi ad aprirlo e manometterlo (cosa difficile anche da dimostrare a volte).
Sinceramente visto che fino ad adesso non mi ha dato nessun problema, ho fatto la solita manutenzione a livello software perché ogni tanto si appesantisce diventando lento... ma a livello hardware ancora tutto bene. La mia preoccupazione sorge per casi sentiti qui di schermo in cui sono comparse strane righe o per problemi meccanici al masterizzatore (che sono quelli più usuali nei notebook)... e cambiare uno schermo a proprie spese equivale a comprarselo nuovo. Anche perché voglio vedere che dicono se lo schermo fa le bizze o iniziano a bruciarsi pixel...voglio vedere come il malfunzionamento lo possano addebitare all'utente, come lo provano se non ti è caduto a terra e non ci sono segni al riguardo? Per gli sbalzi elettrici ho un filtro apposito interposto tra l'alimentatore (d'altronde se mi serve per lavorare, non posso certo stare a guardare che tempo fa prima di accenderlo)...ergo devono fare solo il loro dovere...altrimenti gli si contesta che l'estensione della garanzia la mettono solo come specchietto delle allodole per spillare soldi.
Per questo volevo sentire le opinioni di qualcuno qui che avesse avuto esperienza con l'estensione della garanzia, per vedere come la sony si comporta al riguardo, se continuano a comportarsi in maniera tranquilla o se fanno le pulci su tutto. Anche perché, ripeto, dopo 2 anni di uso intensivo ci possono essere tante cose che si possono imputare ad usura... a questo punto allora con questi criteri l'estensione della garanzia se la possono permettere giusto quelli che accendono il notebook per 4-5 ore a settimana , vale a dire ben pochi (tra cui non certo io).
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 27-01-2007 alle 19:27.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso