View Single Post
Old 26-01-2007, 19:07   #1
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Le donne Ds si riuniscono. Il partito le oscura

http://www.iltempo.it/approfondiment...spx?id=1121775
Quote:
Le donne Ds si riuniscono. Il partito le oscura

A Bologna conferenza nazionale per eleggere la coordinatrice. Il sito non ne parla
di ELISA DI SALVATORE DA OGGI al Palanord di Bologna, per due giorni, si svolgerà la Conferenza Nazionale delle Donne Ds per eleggere la nuova Coordinatrice Nazionale, in sostituzione dei Barbara Pollastrini che, dalla scorsa primavera, è diventata ministro delle Pari Opportunità. Un appuntamento importante. Ma forse non troppo, visto che sul sito dei Ds non se ne trova menzione. Spulciando fra i siti delle Federazioni Regionali si trova cenno dell'assise solo in pochissimi e fra quelli provinciali solo la Federazione di Bologna ne dà contezza come prossimo appuntamento. Gravissima lacuna se si tiene conto che il 2007, dal primo gennaio, è stato dichiarato «Anno Europeo per le Pari Opportunità» e solo da alcuni giorni ha preso l'avvio a Vilnius, in Lituania, l'Istituto Europeo per l'eguaglianza di genere, dotato di finanziamenti per 52,5 miliardi di euro per il quinquennio 2007-2013. Nei mesi scorsi i giornali e i magazine italiani sono stati inondati dai volti di Hillary Clinton, Ségolène Royal e Nancy Pelosi, future leader politiche in USA e in Francia, non in Italia che in questo campo è fanalino di coda e tale resterà se anche il più grande partito dell'attuale maggioranza dà così scarso rilievo alla Conferenza Nazionale delle «sue» donne. È vero anche che i Ds, insieme a Prc, sono gli unici Partiti in Italia ad avere introdotto e attuato «quote rosa» del 30/35% negli organismi interni e nelle candidature alle ultime elezioni, ma le elette raggiungono, nelle Regioni del Centro-Nord, percentuali inferiori a questa soglia e bassissime nel Sud e nelle isole. La Conferenza di Bologna si configura come un'importante tappa per la selezione di futuri gruppi dirigenti: 700 delegate provenienti dai territori voteranno, a scrutinio segreto, la proposta di candidatura di Vittoria Franco, Senatrice toscana e Presidente della Commissione Cultura, su cui alla fine si è avuta la convergenza dei criteri individuati per l'erede dell'uscente Pollastrini. Le donne si sono lasciate imbrigliare dai criteri oggettivi e non hanno osato e preteso, a partire dalla richiesta di un riequilibrio della rappresentanza entro la stessa geografia dei DS, nelle Regioni dove più forti sono le disparità o promuovendo donne, non gia presenti nelle Istituzioni, ma fuori di esse, rompendo vecchie e consunte oligarchie politiche. Così non è stato. Un'altra occasione mancata. Si richiedeva più coraggio al vertice Diessino che non si è mostrato poi così moderno e innovativo come vorrebbe far credere!
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso