View Single Post
Old 26-01-2007, 19:01   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Da bios scegli solo quale 'pezzo di ferro' sarà la prima unità sulla quale cercare qualcosa per fare il boot.

E a meno di mettere il bootloader linux su un floppy, nel 99.99% dei casi è sempre il disco primario che avrà nella sua traccia primaria (MBR) il bootloader.

Dico disco primario perchè potrebbe essere sia l'IDE1 sia il sata1.

Poi Linux e Win li puoi mettere come vuoi, il bootloader andrà sempre nell'MBR del disco primario.

Se un domani
1) Togli Linux: usi il cd di Win e fai un fix dell'MBR
2) Togli windows: o modifichi il bootloader a mano o fixi anche quello col comando apposito.

P.S:
Se togli il disco primario, dove sta il bootloader non va più una cippa.
Uscirà il messaggio: NON SYSTEM DISK.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso