Quote:
Originariamente inviato da ilmaestro76
non pensiamo ora al prezzo...
se vengono presentati sempre più prodotti del genere, è ovvio qual'è l'indirizzo del mercato.
|
Più che altro è importante considerare il processo produttivo, mi pare che attualmente i chip NAND siano arrivati a 45nm, non so se già in questo SSD s'implementino tali chip, ma immagino di sì altrimenti non si spiegherebbe la capienza così elevata. Mi piacerebbe conoscere le prestazioni sia di accesso ai dati che di lettura/scrittura.