@Marcko
si chiama ubuntU (come l'altro che scriveva Lynux ) e no se hai tutto l'hardware compatibile con i driver scritti per linux e' piu' semplice installare linux, dato che lui ti installa gia' anche i driver necessari, mentre in windows no.
Capito perche' disinformazione?
non vorrei genereare flame
ma scusa, mi spieghi il tuo discorso? allora anke per windows vale questo ragionamento..se prendo tutto l'hardware compatibile con windows non ho bisogno di istallare driver perchè windows li ha già....
la disinformazione sarebbe se uno dicesse windows è il miglior so esistente, lo istalli è fa tutto lui ecc ecc.....le distro linux ormai assomigliano sempre di più a windows ( dal punto dell'interfaccia utente ovviamente) ma non per questo sono come lui...infatti se per caso prendi un nuovo hardware e puta caso non ci sono driver disponibili....rimani con il suddetto hardwasre fermo al palo per un non precisato tempo prima ke escano i driver appositi scritti da un volenteroso...
ritornando in topic..be sta storia del wga è proprio na rottura....se si pensa poi ke ho personalmente visto un windows piratato...ke si collegava tranquillamente a windows update e scaricava bello e beato tutti gli aggiornamenti ke voleva.....cmq unica soluzione il buon fidato autopatcher e via