Discussione: Fastweb, rischio o no?
View Single Post
Old 26-01-2007, 08:44   #2
Charlie77
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da fabrizio_cappe
ciao a tutti, vi faccio una breve cronologia di quanto succosso alla mia linea telefonica da un mese ad adesso...

-ero cliente telecom con alice adsl 4mega, 4 mega effettivi, scaricavo a 400 e mi connettevo a 4.8, ero piuttosto contento, nessun problema riscontrato, niente disconnessioni; diciamo da novembre ho notato dei paurosi cali di banda che mi facevano connettere sempre sotto i 3 mega, toccando talvolta anche 1 mega. mi sono messo in contatto con l'assistenza tecnica telecom molte volte e dopo il reset che effettuavano direttamente mentre io ero al telefono con il call center, riottenevo i miei 4 mega ma che si ritrasformavano magicamente in -2 l'indomani....non fossi mai andato a 4 mega mi sarei messo il cuore in pace dicendo che dovevo accontentarmi ma quello che mi faceva rabbia era proprio che per quasi un anno ero andato tranquillo a 4 mega e poi improvvisamente ero sceso sotto i 3....(qualcosa cominciava a farmi pensare a problemi relativi all'upgrade di banda che telecom stava effettuando per portare i 20 mega....)

-a fine dicembre mi sono deciso a passare a libero, principalmente perchè le tariffe di telecom, sia per fonia che per internet, sono decisamente troppo costose... e qui inizia l'apoteosi, l'11 gennaio sono stato avvisato da infostrada che era definitivamente cessato il mio contratto telecom e che da quel giorno loro sarebbero stati il mio operatore unico e non avrei più pagato il canone telecom...ok tutto bene se non fosse per il fatto che fino al 17 gennaio mi sono ritrovato con un altro numero telefonico a causa di un errore del tecnico che in centrare aveva invertito il mio doppino con quello di un altro...in parole povere fino a quella data ho avuto un altro numero di casa...
contemporaneamente mi era stata attivata l'adsl ma giustamente, essendomi stata attivata nel momento in cui io avevo un altro numero sono sorti problemi di mancanza di portante....

-4 giorni fa ho riavuto la mia portante e finalmente il modem riusciva ad allinearsi...mi connetto, navigo 10 minuti e pam! disconnessione, mi riconnetto navigo altri 10 minuti e pam ridisconnessione! chiamo l'assistenza che ovviamente non riesce a risolvere un cavolo...durante le disconnessioni il modem era connesso a 4.8 mega...

-da ieri il modem si connette invece a "soli" 2.8m ma perlomeno le disconnessioni sono molto più rare, ogni 7-10ore diciamo...

ora condite il tutto con blocchi giornalieri di qualche minuto della fonia che mi impossibilitano ad effettuare e ricevere chiamate....

schifato da tutto ciò ero quasi deciso di mettere fastweb, ho già preso contatti con un consulente che mi deve richiamare in giornata, dato che il contratto libero non è stato ancora firmato a causa dei numerosi disservizi mai risolti, posso "rescindere" il contratto senza pagare alcuna penale....

il bello arriva qui, un mio vicino di casa, munito di fastweb 6 mega, viaggia a 1.5!! la paura che mi attanaglia ora è che, se mi decidessi a mettere fastweb, rischierei di navigare ancora meno di quando ero con telecom e con libero???

non posso valutare i dati di attenuazione e rumore sul mio doppino perchè il mio modem non me lo permette (ma se riuscissi a farmi prestare un router da qualcuno e sapessi i dati potrei valutare se dopo con fw potrei sfruttare appieno i sei mega?), ho contattato l'assistenza di fw e mi hanno detto che il rischio c'è visto che il mio vicino ha questo problema, però è un problema che dipende da mio impianto a casa e non dalle loro linee che come sappiamo tutti non sono quelle di telecom e di norma loro "garantiscono" sempre i 4 mega minimi.... come posso controllare dato che loro non mandano tecnici per un sopralluogo? secondo voi può veramente dipendere da un impianto telefonico, che comunque non è più vecchio di 10 anni? poi, se comunque con alice sono riuscito a viaggiare a 4 mega per più di un anno senza problemi di disconnessioni varie, non dovrebbe centrare dal mio impianto di casa se adesso vado piano no??? dovrebbe solo essere un problema di portante?

avete qualche idea per aiutare un disperato utente adsl che vorrebbe solo riuscire a lasciare acceso il pc per più di 10 ore e vederlo poi ancora connesso??

vi do qualche informazione:

-abito in una villetta
-ho 3 cordless
-ho provato ad attaccare il modem alla presa principale e paradossalmente li non si allinea nemmeno
-ho tutti i filtri messi al posto giust
-abito a cologno monzese, in provincia di milano, in una quartiere "a fondo chiuso" quindi la mia distanza dalla centrale dovrebbe essere abbastanza elevata
-ho 3 pc in rete a casa, disposti su più piani, quindi una connessione di un mega non mi basta per farli andare tutti 3 contemporaneamente in maniera decente...
-il modem è un modem usb che supporta fino a 8 mega, della hamlet, sempre funzionato perfettamente...quindi escludo a priori che possa in qualche modo centrare con tutti questi problemi...

grazie per la disponibilità che mi dimostrerete, mi scuso per il poema ma almeno vi ho spiegato quanto successo così da farvi mettere un po nei miei panni di disperato che non sa più che pesci prendere....

Se sei in Whoesale non cambia niente, è sempre la stessa minestra riscaldata.
Che tu abbia Telecom,Fastweb, Tiscali ,Libero si tratta sempre di cuna connessione in prestito da telecom e quindi soggetta a tutti i problemi che ne conseguono.
Charlie77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso