Quote:
Originariamente inviato da iaio
piccolo preambolo:
credo di aver trovato il limite della mie due a-data:
le posso tenere o a:
225 3-4-4-8
220 2,5-4-4-8
allora, sono indeciso su queste tre configurazioni:
CONFIGURAZIONE 1:
BUS: 230*10=2300MHZ
HT: 230*4=920MHZ
RAM: 190 2,5-4-4-8
CONFIGURAZIONE 2:
BUS: 220*10=2200MHZ
HT: 220*4=880MHZ
RAM: 220 2,5-4-4-8
CONFIGURAZIONE 3:
BUS: 255*9=2295MHZ
HT: 255*4=1020MHZ
RAM: 210 2,5-4-4-8
CONFIGURAZIONE 4:
BUS: 250*9=2250MHZ
HT: 250*4=1000MHZ
RAM: 207 2,5-4-4-8
che ne dite? ho provato a tenere 240*10=2400 MHZ ma ogni tanto ho dei freeze, uguale a 260*9=2340
Vcore l'ho tengo sempre a 1,45...sbaglio?
voltaggi della ram su HIGH
temperatura sono bassisime, max 43°/44° in full e 28/29 in idle...
io sarei proprenso per la configurazione n°3 ma quell'ht fuori specifica per soli 20MHZ, non mi convince, per cui credo che opterò per la conf n°4...giusto?
dimenticavo.. ho un VENICE 3200+ con una dual-sata bios 2.30
|
MA io ti consiglio di provare come me:
240*10
ht 4 x 240 = 960
ddr forzate su 166 con i timing che hanno a default a ddr400(okkio che quando le forzi a 166 magari come spd abbassano leggermente le latenze)
E poi ti tornano in asincrono a 200mhz puliti con il procio a 2.400 mhz.
Io ci sto a vcore default e ci faccio girare anche rmclock, con il molti al minmo sto a 960mhz tranquillo tranquillo a 1.1v
Sono rock solid a prova di snm e prime95