Ciao a tutti, anch'io mi sono appena fatto un icemod, ma purtroppo il tutto non è cominciato nel migliore dei modi :
Mi sono fatto fare un pezzo di vetro satinato all'acido di 26,5X20 cm , 5mm di spessore (più sottile non l'avevano)
costi: 10€ il vetro, 6,90€ il teflon per cassetti, 2€ le gocce(50) di pvc per i fare i piedini del pad
Una volta portato a casa ho riscontrato subito due "piccoli" problemi:
1- il mio mouse rilevava malissimo la superficie (puntatore impazzito, ecc..)
2- nonostante avessi messo il teflon sotto al mouse, l'attrito era di gran lunga superiore a quello sul normale tappetino di plastica
per il problema dell'attrito, ho risolto in questo modo: strofinando pasta abrasiva sulla superficie (quella che uso per lucidare policarbonato e plexyglass) sono riuscito a rendere il pad più scorrevole fino a un livello soddisfacente.
Per il problema del sensore del mouse invece (leggendo anche altri post su questo topic) sembra proprio che la colpa sia dei mouse microsoft che hanno sensori inadeguati a questo tipo di superficie!
ho un microsoft 3000 notebook (questo:

) e un logitech mx900:

(un anno e mezzo piu vecchio del microsoft, oltretutto)
ebbene: il microsoft (che purtroppo è quello che preferisco usare io per il gaming) va in maniera penosa sull'icemod, mentre il logitech va perfettamente! anche se è più vecchio!

(A PATTO DI METTERE UNA SUPERFICIE SCURA SOTTO IL PAD, ALTRIMENTI NISBA PURE CON QUELLO!)
Stavo facendo un pensiero sul cambiare mouse per gaming, ma non sarà facile..

(io per gaming uso solo mouse da notebook, perchè più piccoli, ed è difficile trovare un mouse da notebook con buone caratteristiche per gaming..
uno l'ho trovato: VX revolution , ma insieme a un bel po' di pregi, ha anche tanti difetti... (wireless, 800dpi, a batterie, ecc..)

)