Io preferisco, per ora, Exifer, e gestisce anche le informazioni IPTC oltre agli EXIF, e che ha una gestione tale che permette di modificare contemporaneamente i dati di tutte le foto di una cartella o di foto dentro più cartelle contenute sotto la stessa directory.
Per quanto riguarda il programmino di MS, ben venga dato che è gratuito è un tool in più, perchè lamentarsi di qualcosa che è gratis, e poi mica ti obbligano ad usarlo!?!
Riprendendo il discorso di Asterion, credo di aver capito cosa intendi per "evoluzione in un visualizzatore di immagini più completo"...
io mi accontenterei che per esempio integrassero in explorer qualcosa come ACDsee, con possibilità di passare a tutto schermo semplicemente clikkando su un'immagine (diversamente da quello che c'è adesso e che non mi garba molto), e soprattutto senza inutili DB di thumbinail e, al più, anche senza strumenti di elaborazione complessi (per quello c'è photoshop e soci).
Sarebbe davvero comodo avere in explorer una funzione per cui apri una cartella con immagini e video, e lui switcha il sistema direttamente alla visualizzazione in thumbinails (di dimensioni accettabili) e poi clikkare su un'immagine e vedersela occupare tutto lo schermo (senza bordi ne altro) con sfondo nero a contrasto.
|