View Single Post
Old 25-06-2003, 12:54   #1
Bluzz
Member
 
L'Avatar di Bluzz
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pisa
Messaggi: 43
HELP: il mio Acer TM non si avvia più......

Salve a tutti,
sono da poco possessore di un Acer TM 433LC e già ho avuto varie disavventure:

Appena acquistato, visto che volevo personalizzare le partizioni e installare anche Linux, ho spianato il tutto utilizzando Fdisk (10 gb di sistema + 23 gb dati + 4 gb per Linux) senza utilizzare il sistema di partizionamento Acer incluso nei cd di ripristino.
Ho reinstallato XP Home utilizzando i cd di ripristino, ho installato Linux Mandrake 9.1 e tutto sembrava essere andato per il meglio se non per il bootloader che mi si presentava in modalità testuale (dovevo scrivere il nome del S.O. e poi premere invio) vabbè, poco male.
Poi, un paio di giorni fa, smanettavo con la scheda video, provavo 3Dmark2001SE, ecc., quando ho provato a installare i driver catalyst 3.4, senza conoscere la procedura descritta da Mbico (che ho letto solo ieri) e soprattutto con le directx 8.1…….errore, file INF non trovato ecc.
Ok, errore mio.
Cerco in vari modi di reinstallare il driver originale e non me lo fa fare (dopo aver rimosso la ATI 7500 esige che prima la scheda venga riconosciuta come semplice VGA compatibile ma al momento di inserire il percorso di questo driver non accetta nulla).
Dopo varie peripezie tutto sembra funzionare di nuovo, non contento riapro 3Dmark2001SE e voglio provare il benchmark impostandolo alla risoluzione nativa di 1400x1050 invece che 1280x960 come avevo fatto prima….e qui non so come non so perché succede il patatrac.
Il notebook inizia a non avviarsi più sia in modalià normale che provvisoria.

Ok, a mali estremi estremi rimedi: ripristino del sistema.
1° tentativo: ripristino del sistema conservando i files dell’utente
2° tentativo: ripristino completo lasciando le partizioni definite dall’utente
3° tentativo: ripristino totale, comprese le partizioni originarie

In tutti e 3 i casi il risultato non cambia: bootloader in modalità testuale, XP che sembra avviarsi ma che, arrivato ad un certo punto mostra una velocissima schermata blu dove riesco a intravedere un “disk error” prima di riavviarsi, scandisk, riavvio, scandisk, riavvio, ecc. ecc.

Ok, probabilmente è successo qualcosa alla tabella delle partizioni, forse il fatto di averle definite col l’Fdisk non va benissimo (ma allora perché il 3° tentativo non ha funzionato?), l’MBR non è stato formattato, forse il problema sta da quelle parti: urge un rimedio ancora più drastico.

Installo Win2000 Pro, così almeno sono sicuro di cancellare tutto: ridefinisco le partizioni come mi servono ma formatto solo la prima (FAT32), installo il sistema operativo e tutto sembra funzionare, il sistema si avvia anche se ovviamente non ci sono ancora drivers ed è presente qualche conflitto hardware.
Poco male, l’importante è esser riuscito a formattare il MBR e aver verificato che il disco funziona.

Pieno di fiducia, riprendo i cd di ripristino della Acer, reinstallo tutto e….niente, tutto come prima, cioè, del bootloader non c’è più traccia, ma per il resto non è cambiato nulla: XP sembra avviarsi, ad un certo punto si vede questa schermata blu velocissima che, in vari tentativi, non sono riuscito a bloccare con il tasto “pausa” e poi si riavvia, scandisk, schermata blu, riavvio, scandisk, schermata blu, riavvio, ecc. ecc.

Scusate la lunghezza del post ma volevo essere il più dettagliato possibile proprio perché non riesco a capire dove possa essere il problema.
Mi resta il dubbio che dovesse essere formattata anche la seconda partizione…ma mi sembra strano.

Chiedo aiuto al forum come ultima possibilità prima di mandare il note all’assistenza: non so proprio dove sbattere la testa.
Grazie a tutti per le eventuali risposte

Bluzz
Bluzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso