Quote:
|
Originariamente inviato da Robertazzo
conoscete un modo per migliorare la visualizzazione dei caratteri su opensuse 10.2?
|
Dipende da cosa intendi...
Se usi KDE, puoi attivare il subpixel hinting su uno schermo LCD (sarebbe il Cleartype di Windows) semplicemente da Impostazini personali (Centro di controllo di KDE)->Aspetto e temi->Tipi di carattere e clic sul pulsante "Configura...".
Se intendi che i caratteri piccoli senza antialiasing si vedono male, dipende solo dal font usato. Prova ad usare infatti un font Microsoft (ottimi a piccole dimensioni) come Verdana o Tahoma.
Puoi anche "giocare" con il Bytecode Interpreter: apri Yast, quindi vai su
"Sistema->Editor per /etc/sysconfing". Sulla sinistra, apri la voce "Desktop", vedrai una voce chiamata
BYTECODE_BW_MAX_PIXEL
(è la quarta).
Leggi la descrizione (in inglese

) e prova a settare un valore > 0: tutti i caratteri più piccoli del numero da te specificato saranno esclusi dall'antialiasing e renderizzati al meglio, ma questo è ormai il comportamento di default da tempo (prima non era così, come spiego tra poco

).
Onestamente, controllare questa opzione è ormai del tutto inutile a mio avviso, dal momento che la renderizzazione migliore per i caratteri è applicata di default (tempo fa non era così, a causa dei soliti copyright, e per attivare il Bytecode interpreter bisognava ricompilare manualmente la libreria di renderizzazione dei font "libfreetype2"

), e l'antialiasing è controllabile sempre dal Centro di Controllo di KDE...