View Single Post
Old 24-01-2007, 00:00   #256
galact
Senior Member
 
L'Avatar di galact
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
...confermo in pieno .. il nuovo acquisto..

Quote:
Originariamente inviato da czame
Oggi ho affiancato al mio ethernet disk mini (LAN 10/100) il nuovo "ethernet disk mini gigabit" (LAN 10/100/1000), che da subito si è rivelato una sorpresa.
Se non fosse per la porta USB-A aggiuntiva sul retro, esteticamente sarebbe identico al precedente: infonde la stessa sensazione di solidità e robustezza ed è anche sensibilmente più silenzioso.

Rispetto al "vecchio" Edmini (che ancora monta il firmware 1.6), sono state aggiunte diverse opzioni, ma quella che più mi ha lasciato perplesso è che l'interfaccia USB 2.0 deve essere gestita come una comune interfaccia di rete: in sostanza servono dei driver per connettere l'EDmini Giga via USB, che una volta installati gestiscono le USB del PC come se fossero porte di rete!
C'è di buono che è possibile attivare il servizio "Mediaserver" che consente di condividere via USB (questa volta USB standard) i files multimediali e non (foto, video, musica, tutti), che potranno anche essere contenuti in cartelle appositamente create per tale scopo. Nel mio caso è un'opzione estremamente comoda, in quanto il mio lettore Divx ha una porta host USB, alla quale potrei collegare l'Edmini Giga per riprodurre i film, la musica, le foto, etc. direttamente, senza necessariamente doverli masterizzare su disco.

Altra cosa strana è il formato del disco che risulta essere di tipo XFS: fra le opzioni non vedo la possibilità di riformattare in altro formato... possibile?

CMQ l'ho ritirato solo stasera e lo sto provando da circa un'oretta, quindi è ancora presto per trarre delle conclusioni. Di certo, almeno nel software, non è il "vecchio" EDmini 1.6...
confermo tutte le caratteristiche del componente.. acquistato 3 gg fa..
unica perplessita è che :
si è formattato in XFS .. ( linux 64 bit....fino a 9 exabyte...determinante il sustema operativo in uso..linux a 32bit arriva fino a 16 terabyte) ma la versione firmware è :
1.0.6..... e non no 2.0


volevo chiedere poi una informazione ..
dalle caratteristiche generali il disco viene rilevato come SATA.. ma uno puo smontarlo e metterne un altro da capienza diversa... il firmware non dovrebbe essere installato sul hdd ma nell'apposito circuito ... se non erro..


Ultima modifica di galact : 24-01-2007 alle 00:04.
galact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso