Oggi ho affiancato al mio ethernet disk mini (LAN 10/100) il nuovo "ethernet disk mini gigabit" (LAN 10/100/1000), che da subito si è rivelato una sorpresa.
Se non fosse per la porta USB-A aggiuntiva sul retro, esteticamente sarebbe identico al precedente: infonde la stessa sensazione di solidità e robustezza ed è anche sensibilmente più silenzioso.
Rispetto al "vecchio" Edmini (che ancora monta il firmware 1.6), sono state aggiunte diverse opzioni, ma quella che più mi ha lasciato perplesso è che l'interfaccia USB 2.0 deve essere gestita come una comune interfaccia di rete: in sostanza servono dei driver per connettere l'EDmini Giga via USB, che una volta installati gestiscono le USB del PC come se fossero porte di rete!
C'è di buono che è possibile attivare il servizio "Mediaserver" che consente di condividere via USB (questa volta USB standard) i files multimediali e non (foto, video, musica, tutti), che potranno anche essere contenuti in cartelle appositamente create per tale scopo. Nel mio caso è un'opzione estremamente comoda, in quanto il mio lettore Divx ha una porta host USB, alla quale potrei collegare l'Edmini Giga per riprodurre i film, la musica, le foto, etc. direttamente, senza necessariamente doverli masterizzare su disco.
Altra cosa strana è il formato del disco che risulta essere di tipo XFS: fra le opzioni non vedo la possibilità di riformattare in altro formato... possibile?
CMQ l'ho ritirato solo stasera e lo sto provando da circa un'oretta, quindi è ancora presto per trarre delle conclusioni. Di certo, almeno nel software, non è il "vecchio" EDmini 1.6...